Logopedia Brescia

Il Logopedista pratica attività terapeutica per la rieducazione delle disabilità cognitive e comunicative, propone l’adozione di ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia.

La logopedia si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi della comunicazione, del linguaggio, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi.

I principali servizi offerti dallo studio di Logopedia per l’età adulta sono:

  • Disfagia
  • Squilibrio muscolare orofacciale
  • Disartria
  • Afasia

I principali servizi offerti dallo studio di Logopedia per l’età evolutiva sono:

  • Disturbo primario di linguaggio
  • Squilibrio muscolare orofacciale
  • Balbuzie e disfluenze
  • Disprassie orali e verbali

Cosa fa la Logopedista Brescia?

Il logopedista è un professionista sanitario laureato in Logopedia e iscritto all’albo. Il Logopedista si occupa di attività di prevenzione e trattamento abilitativo e riabilitativo nell’ambito dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, sia in bambini che in adulti.

Attraverso interventi mirati e individuali, volti a ridurre le difficoltà nel linguaggio e nella comunicazione, basandosi su una prima valutazione funzionale.

La dott.ssa Rachele Feroldi, logopedista Brescia, lavora con adulti e bambini per risolvere una varia gamma di disturbi tra cui disordine fonetico fonologico, dislalia, ritardo di linguaggio, deglutizione deviata, afasia e disturbi della voce.

Ecco i compiti della Logopedista Brescia:

  • Valutazione e Diagnosi: Il primo passo nel lavoro di un logopedista è la valutazione. Utilizzando strumenti e test standardizzati, il logopedista valuta la capacità di comunicazione, linguaggio, voce e deglutizione del paziente. Questa fase è cruciale per comprendere la natura e la gravità del disturbo.
  • Pianificazione dell’Intervento: Dopo la valutazione, il logopedista elabora un piano di trattamento personalizzato. Questo piano può includere esercizi specifici, tecniche di riabilitazione e consigli pratici per migliorare le capacità comunicative e di deglutizione.
  • Terapia: La terapia logopedica può essere individuale o di gruppo, a seconda delle necessità del paziente. Durante le sedute, il logopedista utilizza una varietà di tecniche per stimolare il linguaggio, la comunicazione e la deglutizione. Queste tecniche possono includere giochi educativi per i bambini, esercizi vocali per gli adulti e strategie compensative per gli anziani.

Logopedia Brescia: i disturbi trattati

  • Disturbi del Linguaggio nei Bambini: I logopedisti trattano una vasta gamma di disturbi del linguaggio nei bambini, tra cui ritardi nel linguaggio, disturbi specifici del linguaggio (DSL), dislessia, disprassia verbale e disturbi dello spettro autistico. Intervenire precocemente può fare una grande differenza nello sviluppo comunicativo del bambino.
  • Disturbi del Linguaggio negli Adulti: Negli adulti, i disturbi del linguaggio possono essere conseguenti a condizioni neurologiche come l’ictus, traumi cranici, malattie degenerative come il Parkinson e la sclerosi multipla. La terapia logopedica può aiutare a recuperare e migliorare le capacità comunicative compromesse.
  • Disturbi della Voce: I logopedisti trattano anche i disturbi della voce, come la disfonia, che può essere causata da abuso vocale, polipi, noduli vocali o patologie neurologiche. La terapia vocale mira a migliorare la qualità della voce e a prevenire ulteriori danni.
  • Disturbi della Deglutizione: La disfagia, o difficoltà di deglutizione, è un altro campo di intervento per i logopedisti. Questa condizione può derivare da ictus, malattie neurologiche o interventi chirurgici. La terapia logopedica può includere esercizi per migliorare la coordinazione e la forza dei muscoli coinvolti nella deglutizione.
  • Disturbi della Comunicazione Sociale: Questi disturbi includono difficoltà nell’uso sociale del linguaggio e della comunicazione, spesso osservati nei disturbi dello spettro autistico e nelle lesioni cerebrali traumatiche. La terapia si concentra sul miglioramento delle competenze comunicative funzionali e sociali.
  • Balbuzie: La balbuzie è un disturbo del flusso della parola che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Il logopedista utilizza tecniche specifiche per migliorare la fluidità del linguaggio e ridurre l’ansia associata alla balbuzie.

Specialisti

  • Logopedista

    Dott.ssa Rachele Feroldi

    Rachele Feroldi, logopedista di grande competenza e dedizione, si distingue per la sua vasta esperienza nel settore
    Curriculum

Compila il form

Ti richiameremo noi, negli orari indicati.

  • Lunedì - Venerdì
    8:00 - 20:00
  • Sabato
    8:30 - 12:00






    • Lunedì
      8:00 - 20:00
    • Martedì
      8:00 - 20:00
    • Mercoledì
      8:00 - 20:00
    • Giovedì
      8:00 - 20:00
    • Venerdì
      8:00 - 20:00
    • Sabato
      8:30 - 12:00
    • Domenica
      CHIUSO
    030 713 849
    Via Milano, 1e - 25032 Chiari (BS)
    WhatsApp